il piano In Europa prende piede l’idea del “price cap” sul gas. La Germania è meno riluttante Il meccanismo fisserebbe il tetto massimo sulle importazioni di gas o petrolio dalla Russia, imposto unilateralmente da tutti i paesi per impedire a Mosca di vendere a un prezzo più alto. Putin si troverebbe di fronte a una scelta: continuare a fornire idrocarburi all’Ue incassando meno oppure tagliare i flussi e azzerare le entrate dall’Ue 21 GIU 2022
Il sogno europeo. Ucraina e Moldavia un passo più vicine a Bruxelles La Commissione Ue ha dato parere positivo all’adesione. In attesa del Consiglio del 23 giugno. Una “decisione storica” 17 GIU 2022
editoriali L'ultimo ricatto di Orbán sulle tasse alle multinazionali Budapest mette il veto per poter mercanteggiare sull'approvazione del suo Recovery Plan. La Polonia (insieme al compromesso della Commissione) ha fatto scuola Redazione 17 GIU 2022
L'intervista La ricostruzione dell’Ucraina porterà crescita all’Ue e al mondo, ci dice il ministro Chernyshov L’adesione all’Ue è “una prospettiva inevitabile” e l’Ucraina darà un valore aggiunto a tutti gli europei. Tutti i progetti per ricostruire il paese, ancora sotto le bombe, e una promessa: rimetteremo tutto in piedi 17 GIU 2022
Gli effetti dell'Inflazione La Bce deve rispondere al rialzo dei prezzi energetici La lezione degli anni 70: l'aumento dei costi che non viene dalla domanda, ma dall'offerta. Come risolvere? Partendo dall'indipendenza della politica monetaria Tommaso Monacelli 17 GIU 2022
Contro la “pace forzata” Draghi porta con sé Macron e Scholz sul sostegno all’Ucraina nell’Ue L'integrità territoriale del paese aggredito, ha detto il premier italiano, è la premessa ai negoziati. La visita dei leader occidentali a Kyiv dimostra che Zelensky non è soltanto un candidato a entrare in Europa: la sta un po’ facendo, questa Europa 16 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Il nuovo scudo anti-spread della Bce Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 15 GIU 2022
Sondaggi Gli Italiani tra i meno inclini in Europa a condannare la Russia per la guerra in Ucraina Una ricerca dell’European Council on Foreign Relations mette a confronto le inclinazioni degli europei sull'invasione. Nel nostro paese solo il 56 per cento crede che il conflitto sia colpa di Putin, con il 27 per cento che dà la colpa al fronte occidentale Francesco Dalmazio Casini 15 GIU 2022
Il disarmo mentale Serve tempo per riempire gli arsenali di armi dell’Ue e Kyiv non ne ha Secondo il Monde il presidente francese Emmanuel Macron vorrebbe ispirarsi a una legge degli Stati Uniti sulle armi per ricostruire il più rapidamente possibile gli stock, anche quando un paese non è in guerra. Ma la procedura sarà lunga e il tempo gioca contro l'Ucraina 14 GIU 2022
Festa dell'Innovazione Guardarci da lontano. Parla Simonetta Cheli (Esa) L’Agenzia spaziale europea ha una delle sue sedi più importanti in Italia. Come funziona il Centro europeo per l'osservazione della Terra di Frascati raccontato da chi lo dirige 11 GIU 2022